L'Azienda
CHI SIAMO
Note Storiche:
La ING.BRUNI, trae le proprie origini da uno dei primi costruttori di prodotti in filo d'acciaio sorti in tutta Europa. L' attività infatti nella progettazione e fabbricazione di spirali elicoidali, risale a una ditta artigiana operante già dal 1965 - il cui titolare e fondatore - l' Ing. Alberto Bruni - era uomo di Grande ingegno e particolarmente Appassionato di meccanica.
Dai primi esperimenti di costruzione di spirali elicoidali, con attrezzi autoprogettati ed autocostruiti - grazie alla capacità di poter offrire al Cliente anche un servizio approfondito di tipo ingegneristico - ed all'aiuto e piena collaborazione della moglie Maria Rosa e dei figli, riesce ad inserirsi velocemente nel mercato internazionale. Per poter soddisfare particolari richieste di grosse e note aziende - arriva a progettare e costruire per proprio conto macchine capaci di lavorare A FREDDO anche fili di alto spessore (oltre 25 mm.) (coclee), non ancora oggi superate in capacità.
Sono state poi acquistate o anche costruite all'interno anche diversi tipi complessi di macchine per la lavorazione del filo, dalle avvolgitrici alle rettifiche, a diversi tipi di forni per i trattamento termico.
Sin dall'inizio della sua attività ha collaborato con Università, grandi e piccole Aziende, studi qualificati di Engineering oltre che a privati per la risoluzione di problemi complessi nell'uso e nell'applicazione di prodotti in filo d'acciaio.

LA NOSTRA PRODUZIONE DI TURBOLATORI
Siamo conosciuti in Italia ed in Europa come professionisti nella lavorazione del filo di acciaio e leghe da quasi 60 anni.
e da oltre 30 anni anche nella produzione di TURBOLATORI in FILO elicoidali in filo a sezione tonda (standard e su misura) ed in nastro (questi ultimi non oggetto di questo sito).
Grazie a questa esperienza Il turbolatore INGBRUNI vengono costruiti in modo da funzionare per il loro specifico impiego.
Ovvero a differenza di molti altri tipi di turbolatori simili o di altro tipo , sono fatti non per essere dei banali rallentatori di fumo ma vengono lavorati secondo specifici protocolli per il tipo di funzionalità che debbono avere ovvero per funzionare il più possibile come volano termico e come effettivi generatori di turbolenza ovvero capaci di trasformare il flusso dei fumi da “laminare” a “turbolento (generatore di turbolenza). I nostri turbolatori sono ottimi strumenti per facilitare lo scambio termico tra fumi e tubi di fumo (scambiatori di calore con la parte atta alla distribuzione del calore nella caldaia) negli impianti termici.
I nostri turbolatori in filo STANDARD o SU MISURA possono essere inseriti nei progetti di caldaie, inseriti da zero come RICAMBI in generale d'uso UNIVERSALE, ovvero possono in moltissimi casi essere messi al posto di altri di tipo diversi o di tipo obsoleto come NUOVO RICAMBIO. Se non trovate turbolatori da usare come ricambio tra i nostri turbolatori di dimensioni standard, li possiamo costruire su MISURA ovvero secondo le vostre particolari esigenze dimensionali.
Sin dalle origini, autentico MADE IN ITALY sotto ogni punto di vista:
- Risoluzione dei problemi tecnici anche di elevata complessività con competenza tecnica pluridecennale e creatività.
- Scelte di materiali, manifattura, produzione, creatività ed inventiva riflettono il modo di lavorare dell'italia degli antichi valori e permettono di poter offrire perfetta funzionalità dei prodotti, miglior qualità di prodotti sul mercato, prezzi competitivi e stabili nel tempo.
- Tempi di consegna da sempre in pieno accordo coi tempi di consegna previsti nei preventivi.
- Disponibilità e massima Cordialità, Competenza verso il cliente nell'analisi dei suoi problemi nell' uso di turbolatori o coclee.