TURBOLATORI IN FILO su MISURA.
TURBOLATORI STANDARD o SU MISURA - RICAMBI
TURBOLATORI COSTRUITI A MISURA.
Su richiesta possiamo produrre turbolatori perfettamente personalizzati sulle misure del fascio tubiero della caldaia/ centrale in cui dovranno essere utilizzati o come ricambi con caratteristiche geometriche perfettamente equivalenti a quelli originali, ovvero:
- In qualsiasi misura di filo tondo di sezione compresa tra mm.2 a mm. 35,
- In qualsiasi misura di Diametro esterno elica "Do"compresa tra mm. 15 a oltre mm. 400. (compatibilmente con la misura di filo scelta),
- In qualsiasi lunghezza (da mm. 50 a oltre mm. 12.000)
- Passo a richiesta come consentito dalle misure da voi scelte di diametro esterno "D.est" e diametro filo "Df" per i turbolatori e tipo di materiale scelto, oppure ns. scelta tra CORTO, MEDIO o LUNGHISSIMO (quest'ultima tramite una procedura di costruzione ideata da ING.BRUNI).
- Teste tronche o opportunamente disegnate (GANCI) qualora il cliente ricerchi prodotti per esigenze molto particolari.

TURBOLATORI COSTRUITI A MISURA
inoltre a Vs. scelta in:
- acciaio (1) per turbolatori (generalmente utilizzati se i turbolatori non sono soggetti a temperature elevate)
- in lega tecnica (2), ad alte prestazioni (generalmente utilizzati se i turbolatori non sono soggetti a temperature elevate)
- acciaio inox per turbolatori (3) (generalmente utilizzati se i turbolatori non sono soggetti a temperature elevate)
- in acciai refrattari per alte temperature (4) (diversi tipi)
- rivestiti in ceramica (5) o opportuno materiale resistente al calore, in diverse opzioni di resistenza.
Il tipo di materiale (1) ed il tipo(2) di cui sopra, hanno caratteristiche strutturali ottime, sono adatti nella maggior parte dei casi in cui la temperatura al loro contorno sia opportunamente bassa, però sono attaccabili alla lunga da ruggine.
Il tipo di materiale prima (3) è resistente nudo alla corrosione e può essere una buona soluzione se si vuole diminuire gli interventi di manutenzione e se tutta la struutra al contorno dei turbolatori è in inox e e se le temperature in gioco anche qui opportunamente basse.
L'uso dei tipi (3), (4) o (5), molto più costosi, è in alcuni casi consigliabile per ottenere una maggior durata dei turbolatori.
NOTA IMPORTANTE: In ogni caso la scelta più opportuna del tipo di turbolatore dipende dal tipo di caldaia, dalla tecnica della stessa, dalle temperature in gioco, e da molteplici altri fattori.
In molti casi può essere conveniente provare diversi tipi di turbolatori, testarli per un pò di tempo, quantificare il risparmio ottenuto con l'uso degli stessi dopo un certo tempo e verificarne alla manutenzioni lo stato e quanto essi hanno durato intatti, sino a trovare quello che nel proprio impianto risulta essere il più adeguato per durata e funzionalità.
I nostri tecnici sono a disposizione per consigliarVi nella scelta dei nostri turbolatori.
Per richieste Vai QUI.