Proprietà funzionali del Turbolatore in FILO INGBRUNI - RICAMBI TURBOLATORI e SPIRALI ELICOIDALI per CALDAIE ed IMPIANTI TERMICI

TURBOLATORI per Caldaie ed Impianti termici
INGBRUNI
- fasci tubieri di Caldaie o Centrali Termiche di Riscaldamento
"Il turbolatore!!!!
- fasci tubieri di Impianti Termici Industriali per produzione.
per ottimizzare e migliorare le prestazioni dell'impianto termico. Da inserire da zero o come RICAMBI d'avanguardia.
TURBOLATORI per Caldaie ed Impianti Termici
TURBOLATORI per Caldaie ed Impianti termici
INGBRUNI
I turbolatori sono Componenti ottimizzatori e migliorativi delle prestazioni dell'impianto termico, da inserire come ricambi o da zero in:
fasci tubieri di Caldaie o Centrali Termiche di Riscaldamento
INGBRUNI
fasci tubieri di Impianti Termici Industriali per produzione.
fasci tubieri di Impianti Termici Industriali per produzione.
INGBRUNI
"Il" turbolatore!!!!
"Il" turbolatore!!!!
- fasci tubieri di Termocamini o Stufe
- fasci tubieri di Termocamini o Stufe
- fasci tubieri di Termocamini o Stufe
TURBOLATORI per Caldaie ed Impianti termici
fasci tubieri di Impianti Termici Industriali per produzione.
I turbolatori sono Componenti ottimizzatori e migliorativi delle prestazioni dell'impianto termico, da inserire come ricambi o da zero in:
fasci tubieri di Caldaie o Centrali Termiche di Riscaldamento
- fasci tubieri di Termocamini o Stufe
fasci tubieri di Caldaie o Centrali Termiche di Riscaldamento
fasci tubieri di Caldaie o Centrali Termiche di Riscaldamento
fasci tubieri di Impianti Termici Industriali per produzione.
INGBRUNI
"Il" turbolatore!!!!
RICAMBI
EFFICIENZA ENERGETICA
Vai ai contenuti

Proprietà funzionali del Turbolatore in FILO INGBRUNI

Come è fatto un turbolatore in FILO e caratteristiche.
Proprietà distintive dei turbolatori in filo INGBRUNI.
  • I turbolatori in filo INGBRUNI  - costruiti in acciai specifici e di qualità e secondo protocolli di lavorazione dettati dall'esperienza ed  atti a garantire la miglior resistenza e funzionalità nel tempo-  hanno un eccezionale tenuta di forma (memoria della forma originale data di fabbrica, grazie ad un ottima resistenza alla deformazione per trazione, deflessione, carico), sia orizzontale che verticale.
  • Costruiti anche su misura (su richiesta diametro, lunghezza, passo, ed altre caratteristiche on taylor, ovvero come richiede il cliente)
  • in qualsiasi lunghezza: da pochi cm a molti metri.
  • Piccole o grandi quantità
  • Sono d'uso UNIVERSALE, cioè in generale possono essere inseriti da zero in caldaie o stufe, termocamini che abbiano il fascio tubiero o messi come ricambi UNIVERSALI anche in caldaie di qualsiasi marca (in genere ottimi anche al posto di qualsiasi altro tipo di turbolatore).

VANTAGGI che è possibile conseguire con i turbolatori INGBRUNI.
I ns. turbolatori:
  • contrastano il deposito consistente della cenere nei tubi del fascio tubiero, ogni volta che ci sia un fermo o un rallentamento dei fumi e permettono  alle ceneri eventualmente ferme nel fascio tubiero, di venir espulse efficacemente.
  • permettono un reale miglioramento di fiamma
  • usandoli, la caldaia o il camino  funzionano in generale sempre bene  a lungo e con gradevole continuità,
  • permettono una espulsione dei fumi controllata e sempre continua ( i turbolatori operano come un reale volano termico)
  • e nel contempo consentono un ottimo scambio di calore   con il circuito di riscaldamento, generalmente bene come nel primo giorno di funzionamento: Dunque meno interventi di manutenzione!
  • migliorano assai l'efficienza energetica  del 'impianto e occorrono  meno interventi di manutenzione rispetto a quando si usano altri tipi di turbolatori.

  • i nostri turbolatori  si autodifendono dallo stress congiunto del calore e della forza peso, poichè inseriti nei tubi di fumo, funzionando bene costantemente grazia all'alta qualità di lavorazione ed all'uso di materiali idonei (anche particolari su richiesta) , abbassano la temperatura dei fumi  e quindi il rischio che la temperatura possa intaccare la resistenza alla deformazione del materiale di cui sono fatti. Chiaramente la scelta del materiale e le lavorazioni su di esso secondo protocolli determinati dall'esperienza , determinano questa capacità di autodifesa ovvero di resistere a lungo nella forma originale data di fabbrica.

FUNZIONALI e SINGOLARI CARATTERISTICHE!
 
Ottimi per  impianti a BIOMASSE a LEGNA, GASOLI tipo BTZ.
 1) Hanno  un  funzionale canale di  uscita per le ceneri  LIBERO e LINEARE,  molto difficile a tapparsi:
 questa caratteristica permette  alle cenere ferma nel fascio tubiero, di venir espulsa efficacemente e/o di non depositarsi consistentemente, ogni volta che ci sia un fermo o un rallentamento dei fumi.  Ovvero i turbolatori in filo realizzano un ottimo VOLANO TERMICO
2) con il loro uso ASSOLUTAMENTE MENO tappi di cenere nei tubi del fascio tubiero: perché a  differenza di quasi tutti gli altri tipi di turbolatori, per come sono realizzati, NON hanno "pozzi" nella propria struttura (quindi inserendoli nei tubi di fumi non creano  restringimenti  o "nodi" , tipici invece di molti altri tipi di turbolatori ): meno facile il deposito della cenere.
3) Non consentono facile aderenza della cenere o di sporcizia sulla propria  superficie, poichè il materiale di cui sono fatti ha una superficie tonda e NON piana. Il materiale che ci si deposita,  poi cade, e viene espulso facilmente - attraverso il canale libero -  dalla stesso moto turbolento da esso generato.
4) Sono  generatori di turbolenza ottimale: perchè fatti a spirale elicoidale e libera (senza tappi, nodi) , quindi per ovvii  motivi fisici.
5) tutti i materiali utilizzati per costruirli  hanno una superficie di durezza adeguata cosa che rende molto più difficile  l'ossidazione,  la ruggine e dunque la rottura in pezzi. .
 

copyright by ING.BRUNI - Tutti i diritti riservati.
copyright by ING.BRUNI - Tutti i diritti riservati.
copyright by ING.BRUNI - Tutti i diritti riservati.
Copyright by ING.BRUNI - Tutti i diritti riservati.
Torna ai contenuti