Pagiconsigli - RICAMBI TURBOLATORI e SPIRALI ELICOIDALI per CALDAIE ed IMPIANTI TERMICI

TURBOLATORI per Caldaie ed Impianti termici
INGBRUNI
- fasci tubieri di Caldaie o Centrali Termiche di Riscaldamento
"Il turbolatore!!!!
- fasci tubieri di Impianti Termici Industriali per produzione.
per ottimizzare e migliorare le prestazioni dell'impianto termico. Da inserire da zero o come RICAMBI d'avanguardia.
TURBOLATORI per Caldaie ed Impianti Termici
TURBOLATORI per Caldaie ed Impianti termici
INGBRUNI
I turbolatori sono Componenti ottimizzatori e migliorativi delle prestazioni dell'impianto termico, da inserire come ricambi o da zero in:
fasci tubieri di Caldaie o Centrali Termiche di Riscaldamento
INGBRUNI
fasci tubieri di Impianti Termici Industriali per produzione.
fasci tubieri di Impianti Termici Industriali per produzione.
INGBRUNI
"Il" turbolatore!!!!
"Il" turbolatore!!!!
- fasci tubieri di Termocamini o Stufe
- fasci tubieri di Termocamini o Stufe
- fasci tubieri di Termocamini o Stufe
TURBOLATORI per Caldaie ed Impianti termici
fasci tubieri di Impianti Termici Industriali per produzione.
I turbolatori sono Componenti ottimizzatori e migliorativi delle prestazioni dell'impianto termico, da inserire come ricambi o da zero in:
fasci tubieri di Caldaie o Centrali Termiche di Riscaldamento
- fasci tubieri di Termocamini o Stufe
fasci tubieri di Caldaie o Centrali Termiche di Riscaldamento
fasci tubieri di Caldaie o Centrali Termiche di Riscaldamento
fasci tubieri di Impianti Termici Industriali per produzione.
INGBRUNI
"Il" turbolatore!!!!
RICAMBI
EFFICIENZA ENERGETICA
Vai ai contenuti

Pagiconsigli

CONTATTI
Alcuni chiamano erroneamente i turbolatori  a spirale in filo,  "turbolatori a molla", creando molta confusione ..."
Il turbolatore NON è una molla!!!: errore grave spesso commesso acquistandolo può essere considerarlo una molla: ma  la molla è un componente tecnico dinamico che serve a spostare un carico  ad una certa "Freccia" e generalmente non è sottoposta a temperature elevate!! Carico longitudinale e freccia sono le principali caratteritiche di una molla. Inoltre le molle per come sono realizzate solitamente andrebbero a rallentare eccessivamente i fumi, permnettendo un esagerato deposito delle ceneri. Quindi niente turbolenza...

I turbolatori  in filo invece devono essere costruiti opportunamente  per :
  1. costringere i fumi a seguire un percorso elicoidale
  2. mantenere la forma data di fabbrica il più a lungo possibile(*) nonostante la temperatura e la forza peso, forza sempre attiva che su un componente caldo può avere effetti molto deformanti.
  3. non essere dei rallentatori, ma componenti che non fermano i fumi ma li tengono solo più a lungo dentro il fascio tubiero.
  4. tenere un carico principalmente  trasversale se impiegati orizzontalmente e verticale (il proprio peso) se iutilizzati in verticale
NOTA*:  ciò dipende largamente anche da come è strutturata (progetto) la caldaia o l'impianto termico. Turbolatori identici possono avere durata di versa a seconda del progetto della caldaia e del tipo d'uso.
copyright by ING.BRUNI - Tutti i diritti riservati.
copyright by ING.BRUNI - Tutti i diritti riservati.
copyright by ING.BRUNI - Tutti i diritti riservati.
Copyright by ING.BRUNI - Tutti i diritti riservati.
Torna ai contenuti